San Vincenzo

 
 

L’attività di apostolato della S. Vincenzo è la prima opportunità che l’ORA offre a tutti, grandi e piccoli per aprirsi verso l’esterno, venendo a contatto con persone meno fortunate di noi.

Le attività principali che si svolgono durante l’anno sono i pellegrinaggi di giugno e ottobre, la tombolata di gennaio ed il ritiro spirituale in quaresima.  Durante queste attività possiamo quindi approfondire la conoscenza di queste persone, partecipare ai loro problemi e cercare di dare loro dei segni di condivisione sia materiale che spirituale.

In particolare nei pellegrinaggi si inizia la mattina andando a prendere a casa chi non ce la fa ad arrivare alla partenza del pullman da solo, segno del nostro andare incontro al prossimo in difficoltà, o preparando il cibo per il pranzo per poterlo offrire in segno di condivisione.

Arrivati sul posto la prima attività è la celebrazione eucaristica che ci unisce a loro nelle preghiere e nella comunione fraterna. Segue poi il pranzo con il servizio a tavola segno della nostra disponibilità a metterci a servizio degli altri con umiltà.

I ragazzi organizzano nel pomeriggio i canti e i giochi con cui cerchiamo di rallegrare gli anziani come segno della gioia che deve portare l’annuncio del Vangelo.

Al ritorno a Roma c’è l’accompagno, di chi non è autonomo, alle rispettive abitazioni, segno dell’impegno a non abbandonarli nelle difficoltà e a ricordarci anche dopo di loro.

Alla fine della giornata ci resta solo un dubbio: è più quello che abbiamo dato o quello che abbiamo ricevuto?