Roma XXXII

 
 

Nel percorso di formazione, l’ORA ha da sempre proposto, per chi lo desideri, anche il metodo scout.

Infatti lo scoutismo costituisce una esperienza educativa affascinante e molto valida per l’educazione al servizio, cioè all’apostolato, nelle varie fasce di età. I diversi aspetti della personalità dei ragazzi sono incoraggiati a maturare, con strumenti pedagogici efficaci e attraenti.
All’Ora sin dal 1944 è presente il Gruppo scout Roma 32 che aderisce agli Scouts d’Europa, che l’Ora ha contribuito a fondare. L’adesione agli Scout d’Europa è dovuta alla scelta originale della FSE di costituire il Gruppo scout in sezioni maschili e femminili distinte, cogliendo le diversità dei ragazzi e delle ragazze nella crescita, e favorendo lo sviluppo armonioso e solido della loro personalità. La formazione dei Capi delle varie Branche è garantita e curata con attenzione e rigore dalla FSE.