Scolte

Scolte 2013Lo Scoltismo costituisce, per la sezione femminile, la terza e conclusiva fase della proposta educativa scout. Le Scolte sono ragazze di 16-21 anni che si riuniscono in unità chiamate Fuochi.

In Fuoco si completa il progetto educativo iniziato nel Cerchio e proseguito nel Riparto. La finalità della branca Scolte infatti è quella di aiutare le ragazze a chiarire a se stesse gli ideali tipici dello Scoutismo ed a farli propri, così da indirizzare tutta la propria vita in una dimensione di responsabilità, di spirito di servizio, di senso di avventura, di entusiasmo, d’impegno nella propria vita spirituale e morale, formare quindi una Donna di Carattere.

Comunità, Strada, Servizio, strettamente collegati tra loro dalla Fede, sono tradizionalmente noti come“treppiede” dello scoltismo e si configurano sia come mezzi di formazione per la Scolta, che come obiettivi educativi del fuoco. La Scolta infatti:

  • Approfondisce la sua fede intensificando la vita spirituale, per essere testimone nel suo ambiente dei valori del Vangelo;
  • Porta alla comunità la ricchezza della sua conquista interiore, mentre la sua vita matura ricevendo dal Fuoco le esperienze delle altre Scolte;
  • L’ambiente in cui il fuoco agisce è soprattutto quella della vita all’aperto, e particolarmente la strada, intesa come cammino insieme, per temprarsi alle difficoltà della vita, per riflettere ed incontrare il Signore con noi pellegrino sulla terra.

CAMPI MOBILI SCOLTE:

2010 Monte Subasio Vittoria Pelle
2011 Acquapendente/Viterbo Vittoria Pelle
2012 Claut (Campo Mobile Nazionale) Vittoria Pelle
2013 Torino Maria Cristina Vespa